Frequenze disperse
A Davide, musicista e insegnante dalle doti umane, in suo ricordo. Che la poesia diventi musica da ascoltare per chi, … Continue reading Frequenze disperse
Traduzioni letterarie… e non solo
A Davide, musicista e insegnante dalle doti umane, in suo ricordo. Che la poesia diventi musica da ascoltare per chi, … Continue reading Frequenze disperse
Un evento da non perdere per chi ama leggere durante le vacanze… Continue reading Libri da mare
Menzione d’Onore al PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE Penne Festival delle Arti-V Edizione Continue reading Una serata in compagnia di… Marco Pavoni
La poesia risponde alle domande incessanti dell’uomo… Où est le fil du tempsdans les prairies d’été?dans les bois d’hiver?dans les … Continue reading Il filo del tempo
Ritroviamo la pazienza dell’immaginario… La patience dis-tu! Celle de l’eau dans le moulin, celle des grandes rochesverticales qui aiment parler … Continue reading L’emozione, l’oblio e la tenerezza
Con la maturità stilistica e contenutistica che pertiene ai letterati di lungo corso, Michel Cosem, poeta, narratore ed editore proveniente … Continue reading Lo Sciamano e l’Infinito: per una lettura di “Le Midi des Coquelicots” di Michel Cosem
Una buona occasione per la letteratura, in un luogo incantevole… con Florideo Matricciano Continue reading Salotti letterari
Dopo Scarpette Bianche un nuovo bellissimo libro di Arturo Bernava Continue reading Le risate del mondo
Permettiamo alla poesia di abitarci dentro e vivere le nostre giornate quotidiane… Juste un motEt tout le poème qui va … Continue reading Solo una parola
Continuiamo la rubrica dedicata alla poesia e accogliamo l’invito a camminare sui nostri sentieri interiori… L’ombre des rideaux protège le … Continue reading Fuori l’estate sfrigola